
“Non sono i morti a tormentarci, bensì il vuoto lasciato dentro di noi dai segreti degli altri”. M. Torock & N. Abraham L’eredità emotiva Uscito in Italia a giugno 2022

Premessa Dopo aver letto il testo Teoria della regolazione affettiva di Daniel Hill, mi sono chiesto che lavoro avrei potuto svolgere per i lettori di Minders in merito a una

Quali sono gli interventi terapeutici impiegati nel trattamento basato sulla mentalizzazione? Prima di parlare degli interventi terapeutici utilizzati nel trattamento basato sulla mentalizzazione, è importante definire cosa si intende per

In anni recenti, un crescente numero di teorici è giunto a rappresentare le motivazioni di ciascun individuo come dipendenti consciamente e inconsciamente dall’influenza reciproca. Quest’ultima rappresentazione della motivazione, con la

Il volare troppo in alto implica il “credere” troppo nelle proprie ali e il non rispettare il limite; il volare troppo in basso vuol dire rinunciare e non alzarsi mai

La cosa più importante per lo sviluppo di un’organizzazione di sé mentalizzata è che l’esplorazione dello stato mentale del caregiver sensibile permetta al bambino di trovare nella mente di chi

Oltre ad essere prolungato e ripetuto, il trauma complesso ha una natura interpersonale e si verifica in quelle circostanze dove la fuga non è possibile a causa di costrizione fisiche,